Esplora la tua Mente, sciogli i legami del passato, trasforma la tua Vita.
Perché e Quando Rivolgersi allo Psicologo
Rivolgersi a uno psicologo è essenziale quando si sperimenta un persistente disagio personale, che può compromettere il benessere psicofisico e sociale. Difficoltà relazionali (di coppia, familiari, sociali), ansia, dipendenze, condizioni di impasse, difficoltà in ambito lavorativo, scolastico, disturbi somatici, tristezza, bassa autostima e altre sfide possono generare profonda sofferenza emotiva.
Sentirsi in balia di queste difficoltà può portare a definirci “depressi” o “ansiosi”, senza comprenderne le cause o trovare soluzioni.
Tuttavia, la decisione di chiedere aiuto può essere ostacolata da resistenze, idee preconcette o incertezze sul significato della consulenza psicologica.
Rivolgersi tempestivamente a uno psicologo può prevenire il cronico consolidarsi dei disturbi e migliorare le capacità sociali, lavorative e scolastiche, riducendo il carico di sofferenza per noi stessi e per le persone che ci sono vicine.
Il Nostro Modo di Lavorare si basa su un Modello Teorico.
Il modello psicoanalitico deriva dalla psicoanalisi freudiana, con l’integrazione delle evoluzioni teoriche più recenti, le quali hanno evidenziato il ruolo chiave della dimensione relazionale e interpersonale nello sviluppo psichico dell’individuo, ma anche nella determinazione del disagio psicologico, così come nella sua risoluzione.
Secondo tale modello, infatti, il lavoro psicoterapeutico si fonda sull’analisi della riattivazione di modalità relazionali disfunzionali che hanno origine nelle relazioni primarie, quelle infantili, e si riproducono, in modo per lo più automatico (inconscio), nelle relazioni future.
Ciò spesso provoca una notevole sofferenza e la sensazione dolorosa che gli errori o le esperienze negative si ripetano continuamente, senza che si riesca a disinnescare da soli dei circoli viziosi relazionali che limitano notevolmente la nostra esistenza.
L’esperienza relazionale positiva che il paziente sperimenta nel rapporto con lo psicologo/psicoterapeuta, fondata sull’accettazione non giudicante, consente al paziente di esprimere liberamente se stesso e di procedere nella esplorazione e comprensione delle proprie dinamiche relazionali e degli elementi, per lo più inconsci, che ne sono alla base, favorendo la consapevolezza di ciò che causa il suo malessere e limita le sue possibilità esistenziali, promuovendo il processo di cambiamento.
Domande comuni (FAQ) sulla Psicologia e la Psicoterapia: una piccola guida per Comprendere e Affrontare le Sfide Psicologiche

Consulenza Psicologica e Psicoterapia:
Percorso Personalizzato per l'Equilibrio della Mente
La Consulenza Psicologica è un sostegno per persone di tutte le età, individualmente o in coppia. Affronta disagi personali, familiari o di coppia che possono influenzare il benessere psicofisico e relazionale.
Durante il percorso, si esplorano esperienze passate o presenti, analizzando le difficoltà e identificando collegamenti tra eventi. L’obiettivo è promuovere risorse personali e sviluppare strategie per superare le sfide.
La Consulenza fornisce informazioni e orientamento, valutando la possibilità di un percorso psicoterapeutico, adattato alle esigenze individuali. In sintesi, è uno strumento per il benessere emotivo e la consapevolezza, mirando a una vita equilibrata.
Aree di Intervento in Psicoterapia:
Promuovere il Benessere Psicologico e Emotivo
Nell’ambito della Psicoterapia, le Aree di Intervento si configurano come spazi fondamentali per comprendere, affrontare e superare le sfide Psicologiche e Emotive che caratterizzano la vita di ciascun individuo.
Attraverso un Approccio Olistico, miriamo a favorire il benessere Psicologico, fornendo strumenti e sostegno per affrontare le diverse dimensioni della vita quotidiana.
Esploriamo ora le principali aree di intervento, guidando il percorso verso una crescita personale e relazionale più consapevole e appagante.
Esplora le Principali Aree di Intervento
Aree di Intervento
Aree di Intervento
Aree di Intervento
Aree di Intervento
Aree di Intervento
Aree di Intervento
Aree di Intervento
Aree di Intervento
Aree di Intervento
Aree di Intervento
Aree di Intervento
Aree di Intervento