Disturbi d’Ansia

Condividi

Navigare tra le Ombre: Comprensione Approfondita dei Disturbi dell’Umore e delle Loro Implicazioni

L’ansia è un affetto che segnala la presenza di un pericolo, non immediatamente evidente o reale, al contrario di quanto accade nel caso della paura, che è scatenata generalmente da un pericolo reale. Nonostante si tratti di una minaccia immaginaria, il nostro sistema comportamentale di fuga ed evitamento della causa dell’ansia si attiva come se si fosse in presenza di una imminente catastrofe.

Le situazioni più comunemente temute sono quelle relative all’esperienza della perdita, ad esempio di una relazione importante, perdita dell’amore vissuto come rifiuto, del benessere fisico, del controllo dei propri sentimenti, pensieri, azioni sensazioni e movimenti.

Note sono le manifestazioni somatiche dell’ansia; esse comprendono tensione, sudorazione, palpitazioni, tremore, vertigini, difficoltà respiratorie, cerchio alla testa, disturbi gastrointestinali, frequente stimolo della minzione, sensazione di essere disconnessi dal proprio corpo.

L’ansia, inoltre, interferisce con un buon funzionamento a livello cognitivo, causando difficoltà di concentrazione, distraibilità, confusione e difficoltà di pensiero.
Fra i principali disturbi d’ansia vi sono gli attacchi di panico, le fobie, il disturbo ossessivo-compulsivo, il disturbo post-traumatico da stress e il disturbo d’ansia generalizzata.

Nel modello di intervento clinico, l’obiettivo che ci si propone di perseguire insieme alla persona che soffre d’ansia è quello di identificare le origini inconsce di tale stato affettivo.

Ciò significa cercare di comprendere le ragioni per cui un evento, una situazione, uno stimolo oggettivamente non pericolosi, provochino uno stato affettivo a volte tanto intenso da impedirci di affrontare le situazioni della vita con successo e con soddisfazione.

 

Se desideri ulteriori informazioni o approfondimenti, compila il modulo qui sotto. Siamo qui per ascoltarti e guidarti nel tuo percorso emotivo. Grazie per aver scelto il nostro studio per il tuo benessere.

Vedi anche le altre: Aree di Intervento

Aree di Intervento

I disturbi alimentari rappresentano una sfida significativa per la salute mentale e il benessere individuale.

Aree di Intervento

Esplorando diversi disturbi di personalità, da quelli borderline, emergono sfide nell'adattamento sociale e relazionale. La psicoterapia, personalizzata per ogni disturbo, offre possibilità di comprensione e gestione, puntando a un benessere integrato.

Aree di Intervento

La dipendenza, innata nelle relazioni umane, può assumere tratti patologici generando sofferenza. Dalla dipendenza affettiva alle sostanze, la psicoterapia si concentra sulla comprensione e gestione di queste dinamiche complesse.

Aree di Intervento

Analisi approfondita dei disturbi dell'umore, concentrandosi su depressione maggiore, distimia e disturbi bipolari. Le singole sfumature di impatto su vita quotidiana e relazioni sono delineate per una comprensione completa.

Aree di Intervento

Scopri come gli Interventi di Sostegno possono affrontare le difficoltà psicologiche legate alla vita scolastica e universitaria, promuovendo il benessere formativo dei ragazzi attraverso la comprensione e il supporto psicologico

Aree di Intervento

Affronta conflitti, stallo evolutivo o separazioni con il supporto di un terapeuta esperto nell'agevolare il dialogo e l'elaborazione profonda dei vissuti.

Aree di Intervento

Affronta le sfide dell'adolescenza con l'Intervento Psicologico e Terapeutico. Scopri come questo approccio tempestivo può favorire la crescita e il superamento delle difficoltà tipiche di questa fase di transizione.

Aree di Intervento

La Psicoterapia Individuale come un viaggio di esplorazione e cambiamento personale. Come le esperienze passate possono influenzare le tue relazioni attuali, aiutandoti a riconoscere e affrontare eventuali modelli disfunzionali per favorire una crescita personale positiva.

Aree di Intervento

Affronta le sfide della genitorialità nelle famiglie contemporanee. Esplora il nostro spazio di ascolto e sostegno, dove puoi condividere le tue esperienze in un ambiente accogliente e non giudicante.

Aree di Intervento

Sostegno Psicologico: Accompagnamento empatico in momenti difficili. Condividi, recupera e potenzia le tue capacità personali per alleviare il carico emotivo.

Aree di Intervento

Scopri come la Valutazione Psicodiagnostica, attraverso colloqui approfonditi e test specifici, offre una comprensione personalizzata del funzionamento psicologico. Interventi su misura per promuovere un benessere unico e adattato alle esigenze di ciascun individuo.